EFS Field 2 - l'unità di storage portatile di seconda generazione - è la soluzione perfetta per situazioni in cui è necessario disporre di supporti ad alta prestazione e condivisione di progetti in una realtà ad alta portatilità.
Progettato per soddisfare anche le più rigorose regolamentazioni delle compagnie aeree per il bagaglio a portata di mano, EFS Field 2 può viaggiare ovunque fornendo un ambiente istantaneo di editing collaborativo in una stanza d'albergo, in un set cinematografico, in un ufficio remoto o in un ENG van.
Il Field EFS 2 utilizza il client nativo EFS, un avanzato driver multi-threaded, il cui basso livello di sovraccarico e latenza fornisce alle workstation Windows, OS X e LINUX prestazioni eccezionali. Supportando le porte Ethernet collegate, estende l'utilità degli standard di rete 1G e 10G supportando a pieno la larghezza di banda della rete nativa. Inoltre, ciò consente l'utilizzo di protocolli MLAG i quali eliminano singoli punti di guasto.
Il Field EFS 2 dispone di tutte le funzionalità standard che si trovano negli altri modelli di storage condiviso XStream di EditShare, inclusi la protezione RAID hardware, unità HDD o unità SSD, supporto per la condivisione di progetti per Avid, Final Cut Pro, Premiere Pro e Lightworks, EditShare Sync Tool TM per l'invio di supporti in un altro sistema EditShare su Internet oltre che tutte le opzioni di scalabilità e di espandibilità che i sistemi più grandi prevedono.
Il ricco set di funzionalità del Field EFS 2, lo contraddistingue da altre soluzioni di storage portatili. Oltre a fornire ad alte prestazioni, essere ultra-affidabile, ultra-scalabile, include anche applicazioni avveniaristiche per affrontare i più comuni requisiti di produzione video.
Il Field EFS 2 è dotato di Flow Production Asset Management per fornire ingestion, registrazione, catalogazione, ricerca, modifica, di taglio delle clip grezze e trasferimento tramite trascinamento e rilascio delle clip o sequenze su Final Cut Pro, Adobe Premiere Avid MC e altre applicazioni NLE, oltre che l'accesso via AirFlow e l’editing remoto tramite Flow Story.
Ark Media Archive è anche in dotazione con il Field EFS 2. Permette agli utenti di impostare attività automatiche per la copia di files media importanti da archiviare e da tenere in disparte rispetto allo storage online spostandoli magari su standard a nasteo Lto7. Gli utenti Ark possono anche ripristinare i backup da destinazioni nearline e offline.
EditShare Manager è un'applicazione completa che consente agli amministratori di sistema di gestire utenti, permessi, quote, spazi di lavoro, progetti, report e altri aspetti dell'uso del sistema. Come tutti i membri della famiglia di storage EFS XStream, EFS Field 2 non richiede mai il fermo del sistema per manutenzione, per attività come la deframmentazione, l'espansione dinamica degli spazi o aggiornamenti software.
EditShare Connect è un software client che consente la collaborazione tra i membri del progetto. Fornisce l'accesso alle risorse multimediali consentite e agli spazi di lavoro condivisi, impone criteri e autorizzazioni di lettura e scrittura, implementa la condivisione dei progetti e il bin locking per Avid o delle cartelle progetto per altre suite di editing .
Un nodo EFS Field 2 può supportare un piccolo numero di workstation client collegate direttamente e permette di connettere anche una libreria a nastro LTO7 tramite un HBA SAS opzionale. Un maggior numero di clienti può essere supportato con l'aggiunta di un appropriato switch di rete.
Il Field EFS 2 è dotato di 4 porte Gigabit Ethernet per collegamenti diretti alle workstation client o laptop.
Altre opzioni includono le interfacce di rete 10G e 40G, gli HBA SAS o Fibre Channel per le librerie a nastro e una scheda di ingressi SDI a 2 canali per la cattura di segnali SDI SD o HD.